La Croce Azzurra Borzoli riconosce il valore del linguaggio come strumento essenziale di relazione, partecipazione e rappresentazione. In quanto associazione aderente alla rete ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze – condividiamo e facciamo nostri i principi di uguaglianza, rispetto, inclusione e parità che ne guidano l’azione quotidiana.
Proprio in questa direzione, traendo ispirazione dal “Disclaimer sul linguaggio inclusivo” pubblicato sul sito ufficiale di ANPAS (anpas.org/disclaimer-linguaggio-inclusivo), riteniamo importante esplicitare la nostra posizione in merito all’utilizzo del linguaggio nei materiali informativi, nei documenti ufficiali e nella comunicazione digitale dell’associazione.
Sebbene l’impegno verso un linguaggio inclusivo sia costante, riconosciamo che la lingua è un sistema complesso, in continua evoluzione, e che non sempre è possibile rappresentare pienamente la pluralità delle identità, dei vissuti e delle esperienze delle persone. Alcune espressioni, per quanto non intenzionali, potrebbero risultare esclusive, stereotipate o non aggiornate rispetto alla sensibilità attuale.
Per questo, ci scusiamo anticipatamente per eventuali formulazioni non pienamente rispettose o che possano generare disagio, e ci impegniamo a:
utilizzare, ove possibile, formule neutre, inclusive e rispettose delle differenze di genere, cultura, abilità, orientamento, età, provenienza e condizione sociale;
adottare un linguaggio centrato sulla persona, che riconosca ogni individuo nella sua dignità e unicità;
continuare un processo di aggiornamento e formazione interna, volto a rendere la comunicazione sempre più attenta e consapevole;
favorire un dialogo aperto con la comunità, accogliendo suggerimenti e segnalazioni che possano contribuire a migliorare il nostro modo di comunicare.
Crediamo che le parole abbiano un peso e una responsabilità: per questo scegliamo di impegnarci non solo nei fatti, ma anche nel modo in cui li raccontiamo.
Chiunque desideri condividere osservazioni o proposte può contattarci utilizzando l'apposito form nell'area contatti, inserendo come Tipologia contatto "Linguaggio inclusivo"